Richiedi Preventivo

Eleganti Infissi Metallici

Serramenti in acciaio per centri storici

Scegliere materiali naturali e preziosi – come l’Acciaio Zincato, l’Acciaio Inox, l’Acciaio Corten o l’Ottone, nell’ampia gamma di finiture e lavorazioni proposte  – porta a trovare soluzioni efficaci ed eleganti per ogni requisito estetico e prestazionale: dalla grande dimensione alla trasparenza; dall’inedito dettaglio di design, all’effetto plastico, materico o cromatico desiderato; dall’inserimento in delicati contesti storico-monumentali, alla durata in climi ostili.

Ferro Finestra, Bronzo Finestra, Acciaio Finestra a taglio Termico

Concepiti e realizzati per la sostituzione dei serramenti impiegati dall’Ottocento fino a metà del secolo scorso, sono utilizzati nell’architettura contemporanea alla ricerca di trasparenza e purezza delle linee, smaterializzando le pareti e consentendo grande libertà nel disegno del serramento.
 
Ferro-finestra a taglio termico, con profili da soli 27mm a 47mm per il nodo laterale, 62mm per il nodo centrale, profondità 65mm. Può alloggiare vetri isolanti fino a 40 mm. I profili di ante e montanti fissi hanno lo stesso disegno nel prospetto del serramento, sia all’esterno sia all’interno. I vetri sono complanari.
OS2 65.2 fa parte della famiglia di profili OS2, profili, studiati, concepiti e realizzati da, Secco Sistemi,  
Jensen, Palladio, per la sostituzione dei serramenti impiegati dall’Ottocento fino a metà del secolo scorso.
 Utilizzati anche nell’architettura contemporanea, per centri storici, alla ricerca di trasparenza e purezza delle linee, i profili snelli del sistema OS2 smaterializzano le pareti e permettono grande libertà nel disegno del serramento.
Le prestazioni del sistema a taglio termico OS2 sono state testate dai migliori laboratori di certificazione europei secondo le norme di riferimento EN 14351-1.
Verniciamo anche l’acciaio. Tale processo di verniciatura è simile a quella dell’alluminio.
La differenza fondamentale sta nella fase del pretrattamento. Infatti per l’alluminio si utilizzano prodotti a base di cromo, attraverso l’immersione in vasca, per l’acciaio si utilizzano prodotti a base di fosforo.
La fosfatazione permette di alterare le caratteristiche dell’acciaio al fine di creare fosfati legati chimicamente al substrato che permettono di migliorare la resistenza alla corrosione e favorire l’adesione della vernice in polvere sul manufatto.
 
La resistenza alla corrosione (cor-rosion) del corten è da 6 a 8 volte superiore rispetto agli acciai tradizionali ed è doppia la sua resistenza allo snervamento a trazione (ten-sile), che permette di realizzare serramenti di grandi dimensioni e peso, dalle ottime prestazioni, con profili di sezione molto contenuta.
Leghe speciali con rame, cromo e fosforo, gli acciai corten hanno la proprietà di autoproteggersi con una patina superficiale che impedisce l’estendersi della corrosione e assume colori e sfumature evocativi dello scorrere del tempo.
Innovazione tecnologica e capacità di interpretare gli orientamenti dell’architettura contemporanea hanno portato Secco Sistemi a introdurre per prima il corten nei serramenti: i profili eleganti e performanti , complete di elementi e accessori, sono realizzati anche in corten,  ottone, rame, inox, con la finitura e l’effetto cromatico desiderati.
Leghe a base di ferro, carbonio, nichel e molibdeno, gli acciai inossidabili non arrugginiscono se esposti all’atmosfera, sono estremamente durevoli, resistenti alla corrosione, presentano necessità minime di manutenzione e riciclabilità altissima, fino al 90%.
Le caratteristiche fisico-meccaniche dell’acciaio inox rendono possibile produrre profili a sezione molto contenuta, riducendo l’impatto visivo del serramento, a beneficio della luminosità degli spazi interni. La conduttività termica 10 volte inferiore all’alluminio consente inoltre di realizzare elementi a taglio termico dal basso valore di trasmittanza.
Per la produzione dei propri profilati, si  utilizza, in particolare, due tipi di acciaio inox: il 304 con finitura satinata, e il 316L – adatto per gli ambienti marini – nella finitura scotch-brite o lucida.

Richiedi in Preventivo

SI PREGA DI RICHIEDERE UN PREVENTIVO SOLO IN CASO DI REALE INTERESSE, E DI COMPILARLO  NEL MODO PIU’ DETTAGLIATO POSSIBILE. GRAZIE

I TEMPI DI CONSEGNA SONO DA CONCORDARE AL DECORRERE DELL’ACCETTAZIONE CONTRATTUALE, CHE VARIA DA 60 A 120 GIORNI.

E’ POSSIBILE CHIAMARE DALLE 16,00 ALLE 19,00, DAL LUNEDI AL VENERDI.
(+39) 392 3434 636

PER RICEVERE INFORMAZIONI  GENERICHE CLICCA QUI

Arte e Ferro – Via Boaria 26 48018 Faenza (RA) Italia – Tel: (+39) 392 34 34 636 cuppari@arteeferro.euPrivacy PolicyCookie Policy