I gazebo d’autore in ferro battuto, sono certamente la massima espressione di eleganza e lusso, ed esclusività per quanto riguarda l’arredamento da giardino.
Le sue forme essenziali, richiamano lo stile dell’Art Nouveau (chiamato stile Liberty in Italia), che è uno stile “organico”, oppure dell’Art Déco che è considerato uno stile più “elegante”, si sposano con il paesaggio valorizzandolo senza risultare invadente.
I gazebo originali in ferro battuto, di Nicola Cuppari sono una vera e propria opera d’arte risultato di 30 anni di esperienza nel campo della lavorazione del ferro, non a caso anche l’attore hollywoodiano George Clooney l’attore Holliwudiano ha scelto di arredare il giardino della sua bellissima villa sul lago di como (Villa Oleandra) con un gazebo Cuppari.
A seconda del gusto e dello style scelto dal cliente, sarà anche possibile scegliere tra i molti modelli disponibili di colonne in ghisa auto-portanti per sorreggere il tetto (o cupola) del gazebo.
Se quello di George Clooney è un gazebo vista lago, ad uso privato, quello di Byblos Art Hotel ad esposizione perenne – Villa Amistà – Gazebo villa Ruffelli – dimora del famoso,Artista Bernini. è il perfetto esempio di gazebo per ricevimenti ed eventi.
Il Gazebo di Villa Amistà art hotel, è situato all’interno di un magnifico giardino, di hotel a 5 stelle e spesso spesso fa da cornice a pranzi e cene.
I gazebo sono il luogo perfetto per eventi, matrimoni, meeting, per leggere, rilassarsi e perché no per, viste panoramiche, di laghi, vista mare e giardini.
Sempre più futuri sposi decidono di celebrare il loro matrimonio all’ombra di un gazebo d’autore decorato con fiori e rampicanti, un atmosfera elegante e romantica che garantirà lo stupore (e l’invidia) degli invitati.
I Gazebo di Lusso per ville, Resort, Hotel, Agriturismi, e giardini privati invece, possono trasformarsi in un vero e proprio cimelio di famiglia, i gazebo in ferro battuto sono durevoli e non hanno bisogno di particolare manutenzione, un bambino cresciuto giocando attorno al gazebo di casa potrà, un giorno, vedere i suoi figli fare lo stesso.
Il gazebo può anche trasformarsi in un vero e proprio Luogo Intimo e Privato. Dove coltivare la propria serenità e staccarsi dalla vita frenetica di tutti i giorni.
Le normative riguardo i gazebo ad uso privato e commerciale sono spesso soggette a modifiche o possibili interpretazioni, per questo motivo è sempre meglio affidarsi ad un esperto del posto, ed a Cuppari artista del design, che sappia suggerire come muoversi.
Contattate, senza impegno, ArteeFerro di Nicola Cuppari attraverso il form.
I gazebo in ferro battuto personalizzati esclusivi e d’autore, di Cuppari sono di altissima qualità ed ognuno è un opera unica, originale e irripetibile, per sapere il prezzo del tuo gazebo dei sogni, non devi fare altro che compilare il form che trovi qui sotto. Fornendo più particolari possibili.
Nicola Cuppari senza impegno, provvederà a farti un preventivo gratuito
SI PREGA DI RICHIEDERE UN PREVENTIVO SOLO IN CASO DI REALE INTERESSE, E DI COMPILARLO NEL MODO PIU’ DETTAGLIATO POSSIBILE. GRAZIE
I TEMPI DI CONSEGNA SONO DA CONCORDARE AL DECORRERE DELL’ACCETTAZIONE CONTRATTUALE, CHE VARIA DA 60 A 120 GIORNI.
E’ POSSIBILE CHIAMARE DALLE 16,00 ALLE 19,00, DAL LUNEDI AL VENERDI.
(+39) 392 3434 636
PER RICEVERE INFORMAZIONI GENERICHE CLICCA QUI
I gazebo in ferro battuto sono strutture perfette per arredare con stile gli spazi esterni, la loro presenza non è puramente estetica ma anche funzionale.
Il gazebo è un tipo di struttura relativamente recente, questo termine infatti, viene utilizzato per la prima volta in un testo inglese del 1752, precisamente da John e William Halfpenny in “Rural Architecture in the Chinese Taste”.La parola “gazebo” ha origine incerta, la prima ipotesi è che derivi dall’unione di una parola inglese “gaze” e la desinenza latina “-ebo”, in questo caso la traduzione sarebbe “guarderò”.
Altre ipotesi suggeriscono una derivazione dall’arabo qaṣba oppure dall’arabo-spagnolo.
Con il passare del tempo il termine gazebo inizia a riferirsi a strutture da esterno con ampie aperture che permettono di godere del paesaggio.
Durante il 1700 i gazebo, iniziano ad essere popolari in tutto il mondo ed a abbellire giardini e parchi.
Arte e Ferro – Via Boaria 26 48018 Faenza (RA) Italia – Tel: (+39) 392 34 34 636 – Privacy Policy – Cookie Policy