Il corso per fabbri consiste nel REALIZZARE MANUFATTI metallici, effettuare riparazioni e saldature. Per un’arte in via di estinzione ArteeFerro di Nicola Cuppari, insegnante di questo corso, si veda per una migliore comprensione, cosa si può apprendere:
Per intraprendere questa professione, occorre il superamento di un corso di formazione della durata minima di mesi due.
DI SOLA PRATICA e, in fase di produzione, direttamente in laboratorio/officina con l’aggiunta del TEORICO PER COMPRENDERE AL MEGLIO LE FASI DI LAVORO realizzandole e per maturare ed a sviluppare le competenze necessarie, in un tempo più ridotto.
PER OTTENERE UN LAVORO DA DIPENDENTE O PER INVESTIRE IN UNA ATTIVITÀ’ IN PROPRIO.
Ad oggi non ci sono più scuole pratiche in primis e teoriche per l’addestramento alle industrie, tutti propongono corsi di sola saldatura, corsi di sola fucinatura, corsi a mio avviso molto limitati, per una possibilità certa di poter trovare lavoro nella metalmeccanica, visto e maturato da mia personale esperienza, che essere fabbri, è l’arte più difficile e complessa che possa esistere, e che consente e semplifica la possibilità di adattarsi a qualsiasi tipologia di lavori, manuali ed artigianali, ovvio per coloro che bisogna avere delle inclinazioni a lavori manuali e che sia portato alla creatività.
Il corso per fabbri, per chi vuole costruirsi un futuro solido, per un settore che non potrà mai scomparire, ma che ha bisogno di nuovi talenti.
Serve a far sì di imparare la lavorazione del ferro, realizzando strutture metalliche, con l’utilizzo di tubolari e lamiere, partendo da semplici barre di metallo o fogli di lamiera, per poter realizzare prodotti finiti, pronti alla vendita.
Puntiamo ad una formazione completa che permetta ai nostri allievi di entrare agevolmente in questo settore, e simili.
Si imparerà a realizzare:
Cancelli, Carrai e Scorrevoli.
Infissi/porte metallici.
Scale metalliche, a base Quadra, ed a chiocciola.
Ringhiere, Barriere per Recinzioni.
Grate di Sicurezza, Apribili e Fisse.
Gazebo e Dehor.
Mobili di design
Restauri di manufatti metallici storiche.
Saldature, Tig,- Mig.
Lavorazione dell’inox, e sue finiture.
Nella fattispecie, si insegnano tutti i passaggi per poter realizzare le carpenterie sopra citate, iniziando in laboratorio con il taglio delle verghe di ferro a misura, la loro composizione (il loro assemblaggio), la squadratura con relativi morsetti e attrezzature idonee quali squadri e misure millimetriche, a banco.
Le lezioni si intendono per come un fabbro esercita la sua professione, senza l’ausilio di macchine moderne a controllo numerico, dove necessita un attestato scolastico per poter lavorare, ma ben sì utilizzando gli strumenti basilari ma idonei, realizzando , e in laboratorio, e in cantiere, con la maestranza acquisita far sì di poter apportare, idonee modifiche se necessitano, per la consegna finale.
Il corso PRATICO/TEORICO per diventare fabbro di Arteeferro è rivolto ad enti di formazione, scuole ad indirizzo tecnico/professionale e a privati di ambo i sessi. Per essere sicuri di poter trovare un lavoro per il proprio futuro. Oppure nel aprire un laboratorio proprio artigianale.
I corsi sono a pagamento.
Chiunque sia interessato a frequentare il corso può contattarci per avere ulteriori informazioni senza impegno.
Il corso di formazione per fabbri, arte antica, si svolge presso il laboratorio di Arte e Ferro a Faenza (RA) sono benvenuti allievi ed allieve da tutte le parti d’Italia.
SUSSISTERÀ SOLO IN PRATICA APPLICATA, CON LA PARTE TEORICA (SPIEGAZIONE), DIRETTAMENTE NELLA FASE DI PRODUZIONE.
Non esisterà, aula. Io Cuppari non la ritengo molto propensa per capire ciò che si cerca di insegnare, ma sono convinto e certo che mentre si produce, se pur sbagliando, si comprende nel migliore dei modi, la professione prescelta, appartenente a figure, in via di estinzione.
Io Nicola ad oggi ho compiuto i miei 57 anni di età, ritengo che dopo 37 anni di officina, e per quello che sono riuscito a realizzare, possa in modo semplice tramandare una maestria completa, ormai in estinzione.
Non necessitano titoli scolastici particolari per poter apprendere ciò, che Nicola Cuppari, insegnerà, le possibilità di riuscita sono certe e soddisfacenti, per ogni singolo allievo.
Visita https://www.arteeferro.eu e capirai cosa potresti imparare, e leggi la biografia dell’artista fabbro completa, cosa ArteeFerro di Nicola Cuppari ha realizzato e cosa può insegnarti.
Il Cuppari ha prodotto manufatti per clienti di notevole pregio ed attori hollywoodiani, come George Clooney Como, Per Villa Amistà Art Hotel a Verona, per la casa del famoso artista Bernini sui colli romani, per l’hotel Palace di Merano ove alloggiano vip come Berlusconi, Ronaldo, ecc.
Ha partecipato come scultore alla galleria Modigliani (MI), ed ad oggi è considerato da tutti Artista. Partendo dal semplice lavoro in varie officine, e senza specializzazioni scolastiche. Ma Solo con la propria volontà e determinazione.
Arte e Ferro – Via Boaria 26 48018 Faenza (RA) Italia – Tel: (+39) 392 34 34 636 – cuppari@arteeferro.eu –
Privacy Policy – Cookie Policy